Un hummus senza aglio e con un sapore meno speziato, accompagnato da pesto alla genovese.
- 300 grammi di Ceci, secchi
- 20 grammi di Cipolle, tritata
- 3 cucchiai da tavola di Olio di oliva
- 3 cucchiai da tavola di Succo di limone
- 0.5 cucchiaio da tè di Cumino
- 2 cucchiai da tavola di Tahini
- 1 pizzico di Sale
- Metto in ammollo in acqua fredda i ceci per 12 ore. Li scolo, li sciacquo e li metto a cuocere con un po’ di sale nella pentola a pressione per circa 15 minuti.
- Con una schiumarola, tolgo i ceci dalla pentola e conservo l’acqua di cottura, mantenendola calda su una fiamma molto bassa.
- In una padella piuttosto grande, soffriggo un po’ di olio e di cipolla insieme al cumino frullato.
- Aggiungo i ceci e lascio insaporire per 2 o 3 minuti.
- Frullo i ceci insieme alla tahina, al succo di limone, all’olio e a qualche cucchiaiata dell’acqua di cottura (bollente).
- Eventualmente aggiusto di sale. Deve risultare un composto cremoso e omogeneo.